Tra le pieghe del contratto: il Fondoest che non ti aspetti Lo ammetto: quando ho sentito parlare per la prima volta del Fondoest, ho pensato a una delle solite sigle sindacali, una di quelle che restano impigliate tra le righe del contratto collettivo, accanto ai permessi non goduti e ai buoni pasto da riscattare. E …
Accesso Giustizia: la cancelleria virtuale del Ministero della Giustizia
C’è un angolo d’Italia dove i faldoni polverosi iniziano a perdere potere. Un luogo che non ha mura né finestre, ma è aperto giorno e notte. Parlo della cancelleria virtuale del Ministero della Giustizia, quella che, senza troppo clamore, sta cambiando le abitudini di avvocati, cittadini e magistrati. E se ti sembra un’idea fredda, impersonale, da …
Entratel, il filo invisibile che collega il contribuente al fisco
C’è qualcosa di profondamente italiano nel rapporto tra cittadini e tasse: una miscela di dovere civico, sospetto ancestrale e, a volte, un pizzico di commedia. Eppure, in mezzo a questa danza infinita fatta di scadenze, codici tributo e ricevute da conservare come reliquie, c’è uno strumento silenzioso ma potentissimo: Entratel. Non si presenta con fronzoli o …
Prepararsi a un colloquio di lavoro: risposte sincere alle domande che spiazzano
C’è una cosa che ho sempre pensato: prepararsi a un colloquio di lavoro è un po’ come andare a un appuntamento al buio. Ti metti la camicia buona, ti aggiusti i capelli davanti allo specchio, provi a immaginare come andrà… e poi, zac, ti arriva la domanda che non ti aspettavi. E lì o vacilli o …
Come trovare lavoro con l’intelligenza artificiale, un aiuto su più fronti
Lo dico subito, senza girarci troppo attorno: trovare lavoro oggi è una bella sfida. Non tanto perché non ci siano opportunità, quanto per il fatto che districarsi tra annunci, CV, lettere motivazionali e colloqui ti prosciuga. E non parliamo del tempo che ci vuole! Ma ecco che arriva in soccorso l’intelligenza artificiale, e no, non è quella …
Domanda personale ATA: che cos’è e come funziona
Il personale ATA è una componente essenziale del sistema scolastico italiano. Ogni anno, migliaia di persone presentano la propria candidatura per entrare a far parte di questa categoria, tramite la cosiddetta “Domanda Personale ATA”. La data ultima per inviare la domanda personale ATA 2024 è stata il 28 giugno (per la terza fascia ATA, valida …
I profili professionali più ricercati su LinkedIn dopo la pandemia
Il biennio 2020 e 2021 è stato molto duro per il mondo del lavoro, a causa della pandemia che ha provocato numerose restrizioni e, di conseguenza, il blocco parziale di milioni di imprese dislocate in tutto il mondo. L’impennata drastica della perdita di posti di lavoro avvenuta in questi due anni è stata molto preoccupante, …
Campagna Pomodoro: oltre 1000 assunzioni con Conserve Italia
Conserve Italia annuncia l’assunzione di 1350 lavoratori stagionali per la campagna del pomodoro 2024. Questa iniziativa offre un’opportunità significativa per chi cerca lavoro stagionale, in particolare nelle regioni di Emilia Romagna, Toscana e Puglia. Ci riferiamo ad una delle principali cooperative agroalimentari europee, specializzata nella trasformazione e conservazione di frutta e verdura. Conserve Italia è …
Cambiare lavoro? Il 71% degli italiani dice no!
Stiamo assistendo all’ennesimo cambio di rotta dei lavoratori italiani e questa volta sembra essere decisivo: i lavoratori italiani scelgono di essere alla guida del proprio destino professionale, ma al contrario dei colleghi europei, hanno bisogno di certezze per fare un grande cambiamento. Il nuovo rapporto Global Workforce of the Future, condotto dal Gruppo Adecco, rivela …
Bonus assunzioni giovani 2023: tutto quello che c’è da sapere
Le opportunità di lavoro per i giovani in Italia sono sempre state un problema abbastanza complesso da comprendere e a cui trovare una soluzione. Tuttavia, il governo italiano ha introdotto ancora una volta una serie di misure per incentivare le aziende ad aumentare il tasso di occupazione con la successiva generazione di lavoratori. Sono tante …
