Una sigla, mille volti: che cos’è davvero MetaSalute Ti sarà capitato di sentirne parlare davanti alla macchinetta del caffè. O magari in quell’incontro aziendale dove si discuteva di contratti, welfare e robe simili che, a primo impatto, sembrano riservate a chi mastica sindacalese. Eppure, MetaSalute non è affatto una faccenda astratta da scrivania. È qualcosa che …
Stipendi PA in aumento, cuneo fiscale e arretrati
C’è un’aria nuova nei corridoi grigi e affollati degli uffici pubblici italiani. Non è solo primavera, non è solo il caffè più amaro del solito preso alle macchinette automatiche con colleghi che non sorridono mai. È qualcosa che da anni si attendeva e che ora, un po’ in sordina, sta cominciando a farsi sentire: gli stipendi …
Upskilling: la competitività nel mercato del lavoro
Il futuro del lavoro si gioca adesso Ti sei mai chiesto perché certe persone sembrano sempre un passo avanti rispetto agli altri? Ecco, spesso la risposta è semplice: non smettono mai di imparare. L’upskilling, oggi, è un po’ come quella marcia in più che ti permette di restare in corsa quando il terreno si fa …
Anno sabbatico, cosa ne pensano gli psicologi
C’è un momento, prima o poi, in cui il pensiero si affaccia: “E se mollassi tutto per un po’?” Non per sempre, certo, ma giusto il tempo di respirare, cambiare aria, mettere ordine fra i pensieri che si sono accumulati come libri impolverati su una mensola che nessuno si decide a spolverare. Prendersi un anno sabbatico è un po’ …
Le soft skill che fanno innamorare i recruiter (anche quelli più esigenti)
Quante volte ti è capitato di sentir parlare di soft skill? Una parola che spunta fuori in ogni annuncio di lavoro, nei corsi online e pure nei colloqui, come se fosse la chiave magica per entrare nel favoloso mondo delle aziende. E sai una cosa? È proprio così. Le competenze tecniche, quelle che impari sui libri …
Come motivare il team aziendale e migliorare la produttività
Parliamoci chiaro: motivare il team non è uno di quegli obiettivi che ti segni sull’agenda e spunti alla fine della giornata. Non è un’attività da “fatto!” e via. È più come preparare una pizza fatta in casa: servono ingredienti freschi, tempo per far lievitare tutto e, soprattutto, passione. Senza quella, la pizza non lievita. E nemmeno le …
Come ottenere un indennizzo per un infortunio sul lavoro
Succede sempre quando meno te lo aspetti. Sei lì, convinto che la giornata scorra liscia come l’olio, e invece… zac! Una caduta, un attrezzo che ti colpisce, un movimento sbagliato e ti ritrovi a fare i conti con un infortunio sul lavoro. Non è solo dolore, ma anche una gran confusione su cosa fare dopo. …
Come chiedere un aumento e ottenere un giusto compenso
Allora, parliamoci chiaro: chiedere un aumento fa paura. Sì, anche a chi si sente un leone sul posto di lavoro. Ti sembra sempre di entrare in un campo minato, dove basta un passo falso e… boom! Eppure, arriva un momento in cui guardi lo stipendio, guardi tutto quello che fai, e ti chiedi: “Ma perché no? Perché …
Concorsi pubblici in scadenza a aprile 2025: il momento giusto per provarci
Ti sei mai chiesto se esista davvero un momento buono per tentare la sorte nei concorsi pubblici? Io sì, e più di una volta. Se mi guardo intorno, vedo un sacco di gente che ci prova, tra speranze e nervosismi. Ecco, aprile 2025 è una di quelle finestre che meritano attenzione. Non tanto perché “bisogna …
L’evoluzione del lavoro freelance: un viaggio nel cambiamento
Negli ultimi decenni, il panorama lavorativo ha subito una trasformazione radicale, con il lavoro freelance che è emerso come una delle principali forze trainanti di molti settori economici. La tradizionale nozione di impiego a tempo pieno, con orari rigidi e un ufficio fisico, sta diventando sempre più obsoleta. Il lavoro freelance, un tempo considerato un’opzione …
